BENCICLOPEDIA
I 2 cipressi
Presentazione
Progetto didattico
Con la presente ho immenso piacere di presentarvi un mio progetto educativo, da offrire a tutti voi, al fine di aprire il cuore alla natura libera dove viviamo, divenendo, come è successo per me, il luogo della memoria ricca di ricordi, dove i pensieri, sulla carta, diverranno il racconto, grazie ad una mente da far fruttare.
Cri Cri passeggia nella sua campagna. Una tranquilla collina che lui calpesta ogni giorno. Un territorio raro dove tutti gli animali vivono allo stato brado. Una natura libera che, aprendogli il cuore, diviene il luogo di una memoria ricca di ricordi, a volte nostalgici. Si ricorda, allora, che sul quel terreno, oltre la siepe, viveva il suo vigneto, dove lui oggi si rivede da bambino nel mezzo ai suoi paralleli filari, che cammina su e giù, lasciando le sue piccole impronte sul fangoso terreno. A ogni passaggio l'autunnale frutto aveva raccolto. Per Cri Cri, durante quei lontani giorni di vendemmia era festa in questo posto. Oggi, chiudendo gli occhi, rivede con la mente la vecchia cantina dove, con suo nonno, rimescolavano il mosto nel grande tino, facendosi avvolgere dal suo buon profumo.
Ripensa anche all'amicizia spensierata tra lui e il vecchio contadino. Un profondo sentimento che al Cri Cri bambino gli si presenta come un'occasione di crescita irripetibile.
Voltando lo sguardo a sinistra, poi, vede, come pitturati sullo sfondo agreste, alcuni vecchi attrezzi agricoli, un tempo sfavillanti, ma oggi sommersi da una vita di passività, in una condizione di conservazione fragile e disabile. Così Cri Cri, rivivendo immagini, che la sua mente gli proietta come un film, si ritrova a fare una profonda riflessione sulla sua vita fino a quel momento, giungendo alla conclusione che questa aveva delle storie da raccontare. Avverte, così, il forte desiderio di bloccare nel tempo le storie più importanti che aveva vissuto, animando un suo piccolo grande progetto di conservazione della memoria. Recuperare quindi quel tempo ormai passato, ma che della sua profondità lui aveva ancora bisogno. Durante il susseguirsi delle quattro stagioni, poi, osservava quell'indaffarato contadino, che arava la sua terra, poi, disponeva con cura il seme. Questo nasceva, cresceva fino a diventare un giallo grano, che durante il solleone veniva mietuto. I chicchi, del colore dell'oro, erano destinati ad essere barattati con il denaro, facendo guadagnare al contadino la dignitosa somma necessaria al mantenimento della propria famiglia. Cri Cri osservava tutte queste lavorazioni agricole anche con un pizzico d'invidia. Un giorno, poi, pensò: non posseggo terre da arare e neppure animali da allevare, ma sono dotato di una mente da far fruttare!
Poi, continuò. I miei pensieri, sulla carta, diverranno il racconto e non mi
ritroverò quindi un campo arato, ma un foglio inchiostrato, dove le parole impresse saranno come i chicchi del grano, che andranno ad arricchire il mio salvadanaio. Solo il tempo di recuperare della carta e i bianchi fogli
iniziarono a riempirsi, grazie al movimento in avanti e indietro della sua macchina per scrivere. Nel colpire in testa i primi tasti, con il pensiero si rivolge a tutti coloro che non lo conoscono, invitandoli a leggere quelle pagine, ringraziandoli se tra tanta carta e molti colori preferiscono proprio le sue opere, che magari erano state buttate, dal libraio, nell'angolino più lontano dello scaffale. Come un cancello di legno che si spalanca per far uscire o entrare gli animali di una fattoria, allo stesso modo il suo cuore si apre per far addentrare il lettore nel profondo dello scritto, nello sterminato territorio della sua mente. I mesi trascorrono e Cri Cri, con tanta pazienza e cura, riesce a scrivere le proprie opere, pensate per tutta la famiglia. Racconti che hanno l'intento di rappresentare idealmente un mondo fatto di una natura semplice e schietta, con il compito, però, di mettere al centro del suo gravitare i grandi temi, come il valore dell'amicizia e della condivisione, l'amore inestinguibile dello scrittore per il creato e la continua ricerca autentica dell'essenza delle varie realtà che lo circondano.
"Da una battaglia spirituale e interiore combattuta nel passato, il mio essere "io" è risorto. La mia anima immortale ne è uscita vincitrice. La provvidenza mi ha illuminato e fatto capire tutto nel modo migliore e più adatto alla mia mente. Ho iniziato a pensare con l'anima e con il cervello…Allora ho ricordato, immaginato, conosciuto, voluto, contemplato. Mi sono sentito illuminato e ispirato. Ho creato così poesie, a mio giudizio, belle e profonde, che meritano di restare impresse nel tempo. Allo stesso modo si possono apprezzare alcune parti della narrativa, che considero vere perle del mio cammino esistenziale, capitoli che fanno veramente riflettere, dedicati a tutta la famiglia: bambini, ragazzi, adulti, anziani.
Pubblicazione in ebook, grazie alla collaborazione con :
" Passerino editore".
Passerino Editore è una casa editrice esclusivamente digitale, con sede a Gaeta, che produce e distribuisce ebook in tutto il mondo, su Amazon, Kobo, Apple, Google e tante altre librerie, accessibili ovunque e in qualunque momento, grazie a internet. Attualmente conta più di 4000 titoli in distribuzione. Gli ebook pubblicati sono molto eterogenei e spaziano dalla narrativa alla saggistica. Crediamo nella diffusione della conoscenza e nella divulgazione della cultura e il digitale ci piace appunto per questo: la sua libertà espressiva e la capacità di arrivare a tutti.