L'enigmista
Escursionista
I fiumi risalendo….
... Le pianure, le colline esplorando
Magliano
Dalla collina dove abito, nel comune di Campagnatico, tutte le sere mi piace soffermarmi ad osservare la valle dell'Ombrone. M'incanta la visione di quel serpentone verde che facendosi strada nel paesaggio a nord, entra nella pianura sottostante dove, assumendo un percorso tortuoso, continua il suo cammino attraversando la maremma, fino giungere al mare. Da questa mia contemplazione mi si è maturata una fantasia personale. Considerare l'Ombrone, ma anche gli altri fiumi che attraversano il nostro territorio, come vie d'acqua, che risalendole possiamo ammirare le pianure e le colline approfondendo la loro storia, la loro geografia, la loro natura. Allora immagino di essere una guida escursionistica che accompagna gruppi di bambini in lunghe camminate, seguendo i percorsi dei fiumi, poi addentrandosi nei luoghi, percorrendo i sentieri e le stradine bianche tipiche dei nostri comuni. In quest'avventura incontreremo i vari paesaggi, con la loro storia, la loro geografia, l'archeologia, la loro flora, la loro fauna. Un'avventura che spero i bambini possano gradire anche stando seduti con davanti un gioco enigmistico da risolvere. Si perché ho scelto di tramutare questa mia fantasia, in un piccolo progetto didattico e ho preferito le parole crociate quale soluzione per poterlo realizzare, dove l'insieme dei quadratini bianchi che formeranno poi le parole, quale soluzione alle definizioni date, rappresentano, nella mia mente, proprio quelle stradine bianche che insieme percorriamo. Il mio intento è di far conoscere ai bambini, attraverso un gioco intelligente fatto di semplici definizioni, il territorio dove vivono, quindi di divertirsi nel farlo…Sono bambini devono giocare! Ma anche di trasmettergli l'emozione dei luoghi dove sono nati, di sentirsi in sintonia con la natura che li circonda e di rispettarla.
Un vero e proprio cruciverba dedicato alla città di Magliano in Toscana.
Magliano in Toscana è un comune italiano di 3 392 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Il territorio comunale, ricco di numerosi insediamenti di epoca etrusca, comprende le caratteristiche località di Pereta e Montiano, di origini medievali. Il centro storico è circondato da una cinta muraria edificata tra il tardo Medioevo e il Rinascimento.
Orizzontale
· UNA FORTIFICAZIONE CHE CIRCONDA IL CENTRO STORICO
· COMUNE CONFINANTE A NORD EST
· TORRE COSTIERA DI AVVISTAMENTO
· TORRE DI AVVISTAMENTO SUI MONTI DELL'UCCELLINA
Verticale
· COMUNE CONFINANTE A SUD EST
· STORICA LOCALITA' RURALE DOVE AVVENNE UN FATTO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE
· IL FIUME CHE ATTRAVERSA ILTERRITORIO
· CHIESA PARROCCHIALE DEL PAESE
Lista parole
ALBEGNA – ALDOBRANDESCHI – CALADIFORNO – DISCODIMAGLIANO – ETRUSCHI – GROSSETO – HEBA – MAGLIANOINTOSCANA – MAIANOLAVACCHIO – MANCIANO – MARETIRRENO – MONTIANO – MURADIMAGLIANO – NECROPOLIDELSASSONE – ORBETELLO – PERETA – POGGIOPEROTTO – SANGIOVANNIBATTISTA – SANTAANNUNZIATA – SCANSANO – TORREBASSA - TORREDICALADIFORNO