Cristiano Benci, ribattezzato " Cri Cri" nasce il 28-luglio-1975 a Grosseto. Vive in una villetta sita nella campagna maremmana, nel comune di Campagnatico. Si è diplomato geometra durante l'anno scolastico1995/1996, presso l'istituto tecnico per geometri "Alessandro Manetti" di Grosseto. Arruolato nel 12° scaglione dell'anno 1996 ha svolto il servizio militare presso il 2° CE.RI.MOT di Lenta, un centro di rifornimento e motorizzazione, sperso tra i boschi e le risaie del Vercellese. Durante la sessione 2000 ha superato l'esame per l'abilitazione di geometra.
Ha due figlie, Anastasia e Melissa, la prima nata nel 2000 e la seconda nata nel 2012.
---------------------------------------------
Cristiano Benci
loc. S.Antonio nr 43/A – Campagnatico -
(Grosseto)
Email: cristianobenci.28@gmail.com
-------------------------------------------------------
Da una battaglia spirituale e interiore combattuta nel passato, il mio essere "io" è risorto. La mia anima immortale ne è uscita vincitrice. La provvidenza mi ha illuminato e fatto capire tutto nel modo migliore e più adatto alla mia mente. Ho iniziato a pensare con l'anima e con il cervello…Allora ho ricordato, immaginato, conosciuto, voluto, contemplato. Mi sono sentito illuminato e ispirato. Ho creato così poesie, a mio giudizio, belle e profonde, che meritano di restare impresse nel tempo. Allo stesso modo si possono apprezzare alcune parti della narrativa, che considero vere perle del mio cammino esistenziale, capitoli che fanno veramente riflettere, dedicati a tutta la famiglia: bambini, ragazzi, adulti, anziani.
*
"Sono un naufrago in questa sconfinata vista. Una lucciola posata tra le pietre mi fa credere di essere salvo. Trasportato, allora, dalle verdi onde di un tempestoso grano, trovo soccorso nelle fronde del salice, come schiena contadina, piegate verso me, dal peso delle gocce. La valle è disseminata di tante bianche barche rovesciate. Quassù, schiaffeggiata dalle frasche d'ulivi in burrasca, la nave rimane incagliata sul crinale. Allungo il mio braccio per salvarmi.
Come uno stanco nonno mi sdraio sulla roccia.
Posso continuare ad essere il fiero pastore del vasto gregge di poderi, che pascolano sparsi nella valle."
Pubblicazione in ebook, grazie alla collaborazione con :
" Passerino editore".
Passerino Editore è una casa editrice esclusivamente digitale, con sede a Gaeta, che produce e distribuisce ebook in tutto il mondo, su Amazon, Kobo, Apple, Google e tante altre librerie, accessibili ovunque e in qualunque momento, grazie a internet. Attualmente conta più di 4000 titoli in distribuzione. Gli ebook pubblicati sono molto eterogenei e spaziano dalla narrativa alla saggistica. Crediamo nella diffusione della conoscenza e nella divulgazione della cultura e il digitale ci piace appunto per questo: la sua libertà espressiva e la capacità di arrivare a tutti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CC BY
Attribuzione
[Atto di proprietà comune] [ Codice legale]
ATTRIBUZIONE 4.0 INTERNAZIONALE
CC BY 4.0
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Tu sei libero di:
- Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato per qualsiasi fine, anche commerciale.
- Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
- Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza.
Alle seguenti condizioni:
- Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata , fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche . Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
- Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.